Centro di psichiatria e psicoterapia a Casagiove, provincia di Caserta

Lo studio di psichiatria e psicoterapia del Dott. D’Angelo, ubicato a Casagiove, adotta un approccio trasversale per il trattamento dei diversi disturbi psichici, grazie alla sinergia di diverse figure professionali.

Prenota un appuntamento

Trattamento di nevrosi e attacchi di panico

Lo studio del dott. Giovanni D'Angelo, specialista in psichiatria, psicoterapia e farmacologia, mette a disposizione dei suoi concittadini tutta la pluriennale esperienza professionale, ospedaliera e sanitaria del suo titolare. 

Con grande sensibilità e attenzione, e grazie anche alla collaborazione con altri specialisti del settore, lo psicoterapeuta assicura un trattamento mirato di nevrosi, disturbi ossessivi, attacchi di panico e psicosi compulsive, e offre un supporto concreto per soggetti fragili, borderline o che comunque hanno problemi con l’abuso di sostanze. 


Lo studio specialistico di neurologia, psicologia e psicoterapia del Dott. Giovanni D'Angelo ha maturato grande esperienza anche nel trattamento del disagio giovanile, del disadattamento e della depressione reattiva. 


Il nostro centro propone percorsi terapeutici individuali, di coppia e di gruppo, studiati rigorosamente sulle specifiche necessità del paziente.

Diagnosi e terapie per la salute mentale

Il Dott. Giovanni D’Angelo e la sua équipe ricevono esclusivamente previo appuntamento presso lo studio di Casagiove (Caserta), in Via Don Bosco 1.


Adottando un approccio innovativo e multidisciplinare, ci occupiamo del trattamento di disturbi ossessivi, attacchi di panico, psicosi compulsive e nevrosi, studiando percorsi su misura anche per individui che hanno problemi di dipendenza.


Per fissare un appuntamento presso il nostro studio di psichiatria e psicoterapia potete contattarci telefonicamente o via mail, adoperando i recapiti presenti a fondo pagina.

Psichiatria

Per affrontare una situazione che causa sofferenza, è necessario prima di tutto capire bene i termini del problema.


La visita psichiatrica consente innanzi tutto di capire se ci sono malattie del corpo che possano contribuire: molte volte squilibri ormonali o malattie del corpo possono avere anche effetti sulla nostra mente.


Lo psichiatra ha poi il compito di verificare il funzionamento mentale in generale, cerca i sintomi che possono svelare eventuali malattie, ed arriva infine ad una diagnosi e ad una proposta di trattamento.


La terapia può a volte comprendere l’uso di farmaci, che hanno la funzione principale di controllare i sintomi più disturbanti, per dare alla persona la lucidità e la serenità sufficienti ad affrontare il percorso della psicoterapia. Nell’uso dei farmaci il dott. D’Angelo è particolarmente esperto perché, oltre ad essere psichiatra, è anche specialista in Farmacologia e Tossicologia.


Le persone vengono costantemente seguite dall’intera equipe, e quindi l’eventuale terapia farmacologica viene poi progressivamente aggiornata in base ai miglioramenti del paziente, cercando di arrivare alla meta della completa autonomia sia dai farmaci che dalla psicoterapia.


Il nostro obiettivo è dare libertà ed autonomia alle persone che si rivolgono a noi.

Richiedi consulto medico

Psicoterapia

La psicoterapia è un percorso in cui una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontrano uno psicoterapeuta con l’obiettivo di risolvere i propri problemi relativi alle emozioni, ai comportamenti, al modo di pensare, alle opinioni che hanno su sé stessi e sugli altri.


Uno psicoterapeuta è uno psicologo oppure un medico che, dopo un corso della durata minima di quattro anni, ha superato un esame di abilitazione ed è iscritto in un apposito albo. Questo è il percorso minimo di formazione, che, se si vuole rimanere professionalmente efficienti, in realtà non cessa mai. La formazione prosegue sempre, attraverso corsi, seminari e soprattutto grazie al confronto con altri professionisti.

Presso il nostro Centro, svolgiamo attività continue di aggiornamento e supervisione.


I nostri specialisti possono offrire di verse forme di psicoterapia, a seconda delle situazioni:

  • terapia individuale;
  • di coppia;
  • di famiglia;
  • di gruppo.


Generalmente, chi si avvicina alla psicoterapia lo fa per risolvere un problema, una sofferenza.

Nella nostra esperienza, con noi di solito ci riesce.


A nostro avviso, tuttavia, il percorso di introspezione della psicoterapia è molto di più del semplice “risolvere un sintomo”:

la psicoterapia è una grande opportunità di crescita.

Le persone sviluppano una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare. Diventano capaci di fare scelte verso la propria autentica realizzazione. Diventano inoltre maggiormente capaci di utilizzare le proprie risorse e di far fruttare i propri talenti.


Per noi, quindi, la vera finalità della psicoterapia è sviluppare qualità positive come la compassione, la gioia, la pace, l’autostima, l’autenticità, l’esperienza di connessione spirituale e l’amore: conquistare la libertà.

Per maggiori informazioni e consulto medico in Farmacologia, tossicologia, psichiatria e psicoterapia chiamate negli orari di apertura dello studio

Chiamaci